top of page

Una storia vera, o che avrebbe potuto esserlo...

è solo lu jentu

Salento, anno 1115
Maria Luce vorrebbe dedicarsi all'arte della ceramica e abbandonarsi all'amore per Damiano, il ragazzo straniero che è giunto un giorno, come portato dal vento, ma Damiano non ha nulla e vuole disperatamente meritarsi l'amore di Luce e un posto in quella terra che sa di dolci frutti e sale marino...

Jentu 3D_edited.png

Premio Salento in Love 2013

2° Classificato

 

Il I° Premio Letterario Nazionale “Salento in Love” fu un progetto di promozione della cultura letteraria e la valorizzazione del territorio salentino a cura dell'Associazione Morfè con sede a Lecce.

"Salento in Love" celebrava il sodalizio tra Romance storico e gli scenari della storia del Salento. Da una parte, un genere narrativo apprezzato da molti ma anche da tanti detratto; dall’altro lato, una terra un tempo centralissima per i contatti con l’Oriente, poi dimenticata e oggi in fase di riscoperta.

Presidente di Giuria Ornella Albanese, apprezzata autrice di romance storici e non

Prologo

Una torre costiera salentina, 1115


L'odore di salsedine saliva dal mare fin sulla sommità della torre di guardia, una brezza leggera s'infiltrava tra le pietre non passate a calce e smuoveva gli abiti di due figure contrapposte. La luce della luna bagnava i visi cocciuti e si specchiava nel placido blu sottostante.
Maria Luce tremava per lo sforzo di reprimere e contenere rabbia e lacrime.
Damiano era fermo, duro e caparbio, forte e sicuro di sé, e cercava una valida ragione del perché non poteva toccarla adesso, baciarla e farla sua come voleva da mesi. Come si era impedito di fare, da mesi.
"Luce..."
"Non parlarmi. Non parlarmi, se mi lasci!"
"Io non ti lascio, io ti prendo!" disse Damiano rompendo gli indugi e tirandosela contro.


(continua)

10.png
bottom of page